La sezione ospita materiali e documenti che fanno riferimento al passato – ovviamente in relazione agli ambiti trattati da questo sito – e che possono tornare utili ai visitatori interessati. Lo fa attraverso links e documenti, noti e meno noti, in forma di miscellanea che non segue un ordine preciso.
Riguardo ai documenti – che non era certo il caso di rielaborare, anche quando essi non avevano alcun vicolo di copyright – non abbiamo rinunciato in qualche caso a piccole aggiunte, dettagli, spiegazioni, commenti, introduzioni, ecc., soprattutto in quei casi in cui ci siamo convinti di dovere offrire un piccolo aiuto alla lettura o alla comprensione.
Renaissance Herbals (Plantarum Aetatis Novae Tabulae) | È il frutto di un accordo tra la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la Smithsonian Institution e la Smithsonian Institution Libraries (Washington, DC) finalizzato proprio alla realizzazione del sito web sugli erbari rinascimentali a stampa del XVI – XVII secolo. Alla creazione del sito si è anche avuta nel 2005 una mostra e un convegno. |
Botanicus | È un portale che rende accessibile liberamente la letteratura botanica storica del Missouri Botanical Garden Library, grazie al sostegno di altre importanti istituzioni nordamericane. |
Alimentazione nell’Italia Antica | Pagine interessanti ospitate nel Sito ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dedicate all’alimentazione. Pagine create nell’ambito di una grande rassegna espositiva 2004: “Cibi e sapori nell’Italia Antica”. |
The food timeline | Una interessante escursione nel tempo redatta in forma cronologica, utile anche per i nostri visitatori |
Hortus vergilianus | Pagine riferite alle specie botaniche di cui Virgilio parla nelle sue Georgiche |